Se non avete paura del freddo, il winter wedding è una soluzione originalissima: potrete dire il vostro Si con rito civile, nelle location autorizzate, o con rito religioso in qualche chiesetta locale, o perché no, direttamente sulla candida neve, con il rito all’americana! Per i più impavidi, sappiate che anche in Italia è possibile dormire in un igloo, in una vera e propria casetta di ghiaccio, ed arrivare all’altare con una slitta: per la sposa allora, via libera a cappelli, pellicce e mantelli, per un look magico e anticonvenzionale!
Potrete impiegare i gustosissimi prodotti locali come miele, confetture e formaggi per un cadeau ai vostri ospiti, oppure, per le spose più chic, potrete donare piccoli sacchetti di lavanda e profumate saponette. Per il rinfresco non avrete che da chiedere: dolci fatti in casa, salumi, pasta fresca, marmellate, prodotti naturali realizzati con le tecniche di una volta, allieteranno i vostri palati nella calda atmosfera creata da stufe e camini accesi. E per le decorazioni potrete prendere spunto da soluzioni tipiche del posto: centritavola realizzati con cortecce, frutti di bosco, pungitopo… dovete solo dar sfogo alla fantasia.
Insomma se cercate un matrimonio all’insegna del benessere e della genuinità, sicuramente il Si ad alta quota è la soluzione ideale!
Ricordate però di coprirvi dal freddo montanaro nelle vostra ricerca della giusta location, in modo adeguato, ma sempre di tendenza: e allora non dimenticate a casa guanti e cappello, per tutti i “must have” della stagione continuate a seguire il blog di White Wedding Italy.
