Seleziona la tua lingua

Scegliere l’inverno come stagione per celebrare il vostro matrimonio può essere una delle migliori decisioni che abbiate mai preso! Ecco allora 10 vantaggi che White Wedding vi mostrerà per aiutarvi ad optare per un matrimonio sulla neve, ovviamente in montagna!

copertinaInverno

Vi è una tendenza sempre maggiore di spose che scelgono di convolare a nozze durante i mesi invernali invece della più comune stagione estiva. Un matrimonio d’inverno può essere assai incantevole e decisamente più intimo rispetto ad uno estivo e, sicuramente, avrà moltissimi vantaggi… Eccone alcuni:

  1. ATMOSFERA: Se volete un matrimonio che sia davvero unico ed indimenticabile, con un’atmosfera calda e romantica, l’inverno fa al caso vostro! I matrimoni invernali sono adatti a quelle coppie che non amano avere troppi invitati in quanto preferiscono una cerimonia ed un ricevimento intimo e familiare.

1montagnainnevata

  1. TEMATICHE - Ci sono moltissime tematiche legate all’inverno, alla neve, al calore che da sempre la stagione più fredda ispira per l’ovvio contrasto: fiocchi di neve, slitte, regine delle nevi, focolai accesi, cappelli...

tematiche

  1. LOCATION - La possibilità di scegliere location dagli interni maestosi ed eleganti come ville storiche o castelli, o semplicemente ristoranti o casali con grandi focolari accesi e luci soffuse, vi aiuterà a rendere tutto ancora più speciale! E non dimenticate quello che noi di White Wedding consigliamo sempre: un matrimonio in baita: intimo, romantico ed assolutamente indimenticabile...

baitapaesaggio

  1. ABITO SPOSA: L’abito da sposa sarà speciale, unico e molto ricco di accessori: stole di pelliccia (sintetiche per chi ama la natura e gli animali come noi); cappottini bianchi su misura con copri spalle caldi ed eleganti;  scarpe di ogni genere, compresi stivali e stivaletti a tronchetto o addirittura MoonBoot per le spose più originali. Il tutto costellato da richiami con fiocchi di neve e ghiaccio oppure con cristalli Swarovski o perline bianche

4accessorisposa

  1. ABITO SPOSO: L’abito dello sposo e gli abiti di tutti gli invitati di sesso maschile saranno molto meno difficili da indossare in quanto non saranno sottoposti alla classica calura estiva, evitando così il problema di sposi costretti a togliersi la giacca ed a slacciare la cravatta (contrariamente a ciò che il bon ton vorrebbe) o invitati che hanno problemi indotti dall’ afa e dalle alte temperature estive.

sposo

  1. METEO: In un matrimonio invernale, il maltempo non è un problema, anzi! Se dovesse nevicare, ancora meglio! Il maltempo, che spesso delinea una piccola “catastrofe” nei matrimoni estivi, non sarà una minaccia, bensì un’opportunità.

5bacioneve

  1. ALLESTIMENTI: I temi sono ricchi di spunti creativi e spesso lasciano di stucco gli invitati, che si ritrovano in sale dalle mise en place più eleganti, in palazzi con volte decorate con stucchi preziosi o pareti affrescate per non parlare di caminetti accesi e candele a sottolineare il carattere romantico, ma sempre sobrio e mai pacchiano dell’ evento per eccellenza

allestimenti 

  1. FOTO: Le foto all’ aperto saranno bellissime ed i toni dei paesaggi innevati e dei cieli invernali saranno uno sfondo perfetto per i vostri indimenticabili scatti… Invidiabile!

dolomiti

  1. LECCORNIE: Per il vostro matrimonio in montagna potrete optare per un menù tipico della zona ricco di tutte le prelibatezze locali… L’ideale per un banchetto intimo e familliare!

 cibo

10. MEZZI DI TRASPORTO: in inverno potrete avere cose che in estate sarebbero impensabili: slitte trainate da Husky, discese in snowbord in abiti da sposa, arrivo degli ospiti in funivia o con i gatti delle nevi, risalite in seggiovia

mezzistrani

Articoli più letti

Blog
Vi sposerete in inverno e non sapete che torta nuziale scegliere? E allora perché non optare per una bellissima Wedding Cake a tema invernale, romantica ed elegante, perfetta anche per i ricevimenti ad alta quota?
Blog
Il mondo della moda dice addio a una delle sue icone: Oscar de la Renta , lo stilista che inventò il temine FASHION VICTIM . Nato nella Repubblica Domenicana nel 1932, è diventato famoso agli inizi degli anni ’60 per aver vestito Jackie Kennedy .
Blog
Sapete qual è la differenza tra invito e partecipazione di matrimonio? La differenza tra invito e partecipazione serve a distinguere e dividere coloro che vogliamo invitare solo alla cerimonia di nozze da chi desideriamo invitare anche al ricevimento/banchetto.
Blog
Sognate un matrimonio romantico ed originale? Allora perché non organizzare il vostro matrimonio in montagna! Abbandonate la confusione della città, perché la montagna regala 365 giorni all’anno di panorama mozzafiato, aria freschissima e leccornie per grandi e piccini.
Blog
Avete deciso di sposarvi in autunno e non sapete quale colore dell’abito adottare per le vostre damigelle ed amiche? Noi di White Wedding abbiano dato un’occhiata alle ultime tendenze e abbiamo preparato per voi questa rassegna di pantoni per accontentare i gusti di tutte le nostre spose!
Blog
Volete un vestito da sposa da vera e propria Regina delle Nevi? Beh, La Disney, in collaborazione con lo stilista Alfred Angelo, ha creato il vero e proprio vestito da sposa in stile principessa del ghiaccio ispirandosi ad Elsa, la protagonista di Frozen, Il Regno di Ghiaccio.

IL TUO MATRIMONIO IN MONTAGNA