Seleziona la tua lingua

Stanche del solito vecchio libro da utilizzare per le dediche e gli auguri dei vostri invitati?

Oggi vi proponiamo 10 idee per creare degli splendidi guest book fai da te. Alcuni di questi libri per gli ospiti sono elaborati e richiedono un po’ di lavoro, altri invece sono semplicissimi e velocissimi da realizzare. Ognuno di questi guestbook è bello ed originale e ci auguriamo che troverete quello che più fa per voi.

GUESTBOOK-COPERTINA

1. ALBERO DELL’AMORE – Armatevi di cartoncini di 3 o 4 colori. Il primo cartellone dovrà essere abbastanza grande da usare come sfondo. Un secondo lo userete per ritagliare la sagoma della pianta ed un terzo lo userete per ritagliare le foglie da applicare. Poi potete divertirvi con la scritta dei vostri nomi e della data delle vostre nozze e, se vorrete, potete ritagliare cuori ed uccellini.

1-ALBERO

2. LA VALIGIA DEI RICORDI - Cosa vi serve? Una vecchia valigia, vintage come si dice ora! Chiedete a mamme e nonne che sicuramente ne hanno conservata qualcuna in cantina! Acquistate sul web delle cartoline d’epoca e inviate i vostri ospiti, tramite un cartello dello stesso stile, a scrivere su una di queste cartoline il loro pensiero di auguri ed il loro ricordo più bello insieme a voi!

2-VALIGIA-GUESTBOOK

3. LETTERE DECORATIVE – Chiede ad un falegname di intagliarvi le lettere iniziali dei vostri nomi, dipingetele del colore che meglio si abbina alle vostre pareti di casa ed appendetele al vostro matrimonio lasciano un pennarello per far sì che i vostri ospiti vi lascino una dedica che potrete ammirare ogni giorno sui muri di casa!

LETTERE-GUESTBOOK

4. PATCHWORK – Se ve la cavate nel cucito e vi affascina la tecnica del patchwork, potreste prevedere un tavolino pieno di ritagli di stoffa e pennarelli per tessuto. Ogni invitato potrà così lasciare un ricordo indelebile che diventerà poi un comodo plaid per riscaldarvi non solo nel corpo, ma anche nell’anima.

3--PATCHWORK-GUESTBOOK

5. IL QUADRO DEI PALLONCINI – Preparate tanti cerchi o cuori fatti col cartonino del colore che preferite ed inviate i vostri ospiti a firmali. Poi potrete assemblarli in un bel quadro da mettere della vostra casa!

4--PALLONCINI-GUESTBOOK

6. I SASSOLINI DELL’AMORE – Invitate i vostri ospiti a scrivere i loro messaggi di auguri o le loro firme su dei sassolini tutti uguali. Una volta finito il ricevimento potrete raccoglierli insieme in un bel vaso oppure in un cestino da lasciare nella vostra casetta!

SASSI-GUESTBOOK

7. PHOTOBOOTH RICORDO – Per chi ha qualche soldino, un’idea che farà divertire i vostri ospiti, sarà quella di allestire un angolo delle foto da far gestire al vostro fotografo che vi aiuterà nell’assemblare le foto che poi i vostri ospiti firmeranno! Vi piace l’idea, ma volete risparmiare? Semplice, fatevi prestare o comprate una polaroid!

PHOTOBOOTH-GUESTBOOK

8. MESSAGGI IN FIALETTE – Per coloro che vogliono un messaggio di auguri abbastanza articolato, potete comprare delle piccole bottiglie o fialette di vetro nel quale i vostri ospiti potranno lasciare il loro messaggio di auguri! Ogni fialetta avrà la sua etichetta e i vostri invitati potranno scrivere la data dell’apertura del messaggio!

MESSAGGI-IN-BOTTIGLIA-GUESTBOOK

9. FOTO O DISEGNO DEGLI SPOSI – Trovate una vostra foto oppure disegnate le vostre sagome e chiedete ai vostri ospiti di scrivere qui le loro dediche per voi. Avrete così un quadro originale per la vostra casa!

DISEGNO-GUESTBOOK

10. PUZZLE – Fate divertire i vostri ospiti a comporre un puzzle con le loro dediche! Fate fare il puzzle magari con una vostra foto centrale mentre gli invitati potranno fare le loro dediche su vari pezzi che assembleranno loro! Ricordatevi magari di aiutarli scrivendo i numeri dei pezzi sul retro!

PUZZLE

Ti sono piaciute le nostre idee? Noi lo speriamo!

Restiamo a tua disposizione per aiutarti ad organizzare il matrimonio dei tuoi sogni!

Contattaci senza impegno e risponderemo a tutte le tue richieste!

Articoli più letti

Blog
Avete mai pensato ad un matrimonio invernale ? Perché non sposarsi in inverno ? Come organizzare un matrimonio invernale? Questo post è dedicato a tutte le spose che vorrebbero sposarsi in inverno perché inverno non vuol dire solo freddo, ma anche neve, paesaggi straordinari e ricordi indimenticabili! Ecco le 10 idee migliori per il tuo matrimonio invernale... 10 motivi per sposarsi in inverno ? Eccoli!
Blog
Care spose, siete stanche delle solite bomboniere che restano nei mobili a prendere polvere? Anche noi e oggi vi daremo dieci idee per creare delle bomboniere originale e assolutamente personalizzate ! Troppe volte non si ha il tempo, la capacità e la manualità giusti per preparare un fai da te, soprattutto quando si tratta dei numerosi regali per gli invitati, e così si finisce per comprarli. Con un po' di fantasia , però, li potete personalizzare.
Blog
Il mondo della moda dice addio a una delle sue icone: Oscar de la Renta , lo stilista che inventò il temine FASHION VICTIM . Nato nella Repubblica Domenicana nel 1932, è diventato famoso agli inizi degli anni ’60 per aver vestito Jackie Kennedy .
Blog
Sapete qual è la differenza tra invito e partecipazione di matrimonio? La differenza tra invito e partecipazione serve a distinguere e dividere coloro che vogliamo invitare solo alla cerimonia di nozze da chi desideriamo invitare anche al ricevimento/banchetto.
Blog
Avete deciso di sposarvi in autunno e non sapete quale colore dell’abito adottare per le vostre damigelle ed amiche? Noi di White Wedding abbiano dato un’occhiata alle ultime tendenze e abbiamo preparato per voi questa rassegna di pantoni per accontentare i gusti di tutte le nostre spose!
Blog
Il matrimonio simbolico o matrimonio all’americana è un rito che viene sempre più frequentemente scelto anche in Italia. Chi di voi non ha mai sognato almeno per una volta un romantico matrimonio all’aperto ? I nostri sposi scelgono White Wedding Italy perché amano la montagna, la natura e paesaggi incontaminati: il loro sogno è sposarsi in un luogo magico ed indimenticabile .

IL TUO MATRIMONIO IN MONTAGNA